Gli effetti del massaggio classico
- termico
- circolatorio
- desquamante
- vascolare
- drenante e diuretico
- analgesico e antalgico
- psicologico
La denominazione del massaggio classico è dovuta al medico e fisioterapista svedese Pehr Henrik Ling che definì la tecnica all’interno di un metodo, definendo indicazioni, controindicazioni, nomenclature, manualità e norme deontologiche.
Nel 1813 fondò a Stoccolma l’Istituto Ling di ginnastica moderna dove formò allievi che diffusero il metodo in tutta Europa.